Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per aiutarvi a navigare in modo efficiente e a svolgere determinate funzioni. Di seguito troverete informazioni dettagliate su tutti i cookie per ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come “Necessari” vengono memorizzati sul vostro browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre Attivo

I cookie necessari sono richiesti per abilitare le funzioni di base di questo sito, come ad esempio il log-in sicuro o la regolazione delle preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato di identificazione personale.

Nessun cookie da mostrare

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità, come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzioni di terze parti.

Nessun cookie da mostrare

I cookie analitycs sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da mostrare

I cookie di Performance sono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito web, che aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.

Nessun cookie da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessun cookie da mostrare

HomeRobotica primariaTJBot IBM: robottino open con intelligenza artificiale

TJBot IBM: robottino open con intelligenza artificiale

TJBot è il robottino “fai da te” open hardware e open source di IBM che usa RaspberryPI per collegarsi al “supercomputer” Watson e sfruttarne i servizi di intelligenza artificiale e machine Learning.

E’ possibile scaricare i file per la stampa 3D o per laser cut.

TJBot è uno dei kit della IBM della serie IBM Watson Maker Kits e si è già creata una corposa community di utilizzatori che hanno apportato modifiche al robottino originario.

Più robotica creativa di così si muore…

#coding #opensource #faidate #roboticaeducativa #stampa3D

Share:

You May Also Like

    Contrariamente a quanto si possa credere a livello superficiale, la robotica educativa non è l’insegnamento della robotica. SI...
Oggi ci occuperemo di attività dedicate ai primi due anni della scuola primaria e mostreremo in particolare alcuni possibili utilizzi...
Oggi parliamo di coding e tempo e di come possiamo programmare e disegnare un orologio utilizzando due diversi software per...
Ciao, posso avere un’informazione?
0