Scopri Master e corsi di perfezionamento in collaborazione con Università eCampus, riconosciuti dal MIM. Formazione online per docenti e professionisti dell’istruzione.
🧑🏻💻 Corsi full online con piattaforma informatica accessibile 24/24
👩🏻🎓 60 Cfu/120 Cfu
✍🏼 Esami full online
🥇 1 punto in graduatoria
Master Universitari online (60 CFU) per docenti ed educatori in collaborazione con Università eCampus
In collaborazione con l’Università eCampus offriamo una vasta gamma di Master universitari pensati per docenti, educatori e professionisti dell’istruzione. I percorsi formativi sono ideali per chi desidera ampliare le proprie competenze didattiche, aggiornarsi sulle nuove metodologie educative e acquisire titoli utili per le graduatorie e le classi di concorso.
Tutti i Master sono riconosciuti dal Ministero dell’Università e del Merito (MIM), erogati in modalità online, con assistenza di un tutor dedicato per supportare gli studenti lungo tutto il percorso di studio.
Requisiti di ammissione
- Laurea triennale, magistrale o specialistica.
Modalità di erogazione
- Full online con piattaforma informatica accessibile 24/24.
- E’ prevista l’assistenza di un tutor per lo studio e la preparazione degli esami.
Esame finale
- Esami online per ogni macroarea (test a risposta multipla)
- Prova finale da su tutte le macroaree (test a risposta multipla)
- E’ possibile svolgere l’esame finale dopo 6 mesi dall’immatricolazione
Offerta formativa:
- Metodologie Didattiche per l’Integrazione degli Alunni con DSA
- A Scuola Oggi – Metodologie Didattiche e Strumenti Innovativi per Alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES)
- A Scuola Oggi – Didattica Metacognitiva: Motivazione e Apprendimento
- A Scuola Oggi – Alternanza Scuola-Lavoro
- Il Bullismo: Interpretazione, Fenomenologia, Prevenzione e Didattica
- Nuova Didattica per le Lingue: Multimodale, Flipped Learning e Clil
- Didattica della Lingua Italiana come Lingua Seconda (L2)
- Glottodidattica Infantile
- L’Insegnamento delle Materie Giuridico-Economiche negli Istituti Secondari di II grado: Metodologie Didattiche
- L’Insegnamento delle Materie Filosofiche e Umanistiche negli Istituti Secondari di II grado: Metodologie Didattiche
- L’Insegnamento delle Materie Scientifiche negli Istituti Secondari di II grado: Metodologie Didattiche
- L’Insegnamento delle Discipline Sanitarie negli Istituti Secondari di II Grado
- Area Linguistica per l’Insegnamento negli Istituti Secondari di I e II Grado
- Area Socio-Letteraria, Storico-Geografica per l’Insegnamento negli Istituti Secondari di I e II Grado
- Discipline Geografiche per l’Insegnamento negli Istituti Secondari di II grado: Metodologie Didattiche
- L’Insegnamento di Scienze e Tecnologie Elettriche ed Elettroniche nelle Scuole Secondarie di I e II Grado
- Competenze e Metodologie Didattiche dell’Animatore Digitale
- Competenze per Sviluppare il Pensiero Computazionale con il Coding
- Tecnologie Digitali e Metodologie Didattiche a Distanza – Scuola dell’Infanzia
- Tecnologie Digitali e Metodologie Didattiche a Distanza – Scuola Primaria
- Tecnologie Digitali e Metodologie Didattiche a Distanza – Scuola Secondaria di I e II Grado
- Tecnologie Digitali e Metodologie Didattiche a Distanza – Insegnamento di Sostegno
- Tecnologie Digitali e Metodologie Didattiche a Distanza – Formazione Continua e nei Contesti Professionali
- Didattica Integrale per il Nuovo Ambiente di Apprendimento
- Autismo: dalla Diagnosi all’Intervento Psicoeducativo
- La Figura dell’Insegnante di Sostegno nella Scuola
- La Professione Docente nella Scuola di Oggi
- Il Dirigente Scolastico: Funzioni Competenze e Responsabilità nel Sistema Scolastico Italiano
- Psicologia Scolastica
- L’Insegnamento di Matematica e Scienze nella Scuola Secondaria di 1° Grado
- Insegnare Filosofia e Storia negli Istituti Secondari di 2° Grado
- Disegno e Storia dell’Arte negli Istituti di Istruzione Secondaria di 2° Grado
- Management della Scuola: il DSGA
- Le Funzioni del Dirigente Tecnico tra Valutazione e Management
- Competenze non Cognitive e Life Skills in Ambito Scolastico. La Didattica dell’Intelligenza Emotiva®
- Didattica e Arti Terapie – Tecniche Creative in Ambito Scolastico
- Profili Pedagogici e Didattici dell’Insegnamento di Scienze Motorie nella Scuola Primaria
- Il Docente di Sostegno “dal Vero”
- Pedagogia e Scuola: il Metodo Crispiani
Corsi di Perfezionamento (60 CFU)
I Corsi di Perfezionamento offerti in collaborazione con Università eCampus sono progettati per fornire strumenti operativi avanzati agli insegnanti di ogni ordine e grado, con un focus sull’acquisizione di competenze educative avanzate e sul perfezionamento delle abilità pratiche.
Requisiti di ammissione
Laurea triennale, magistrale o specialistica.
Modalità di erogazione
- Full online con piattaforma informatica accessibile 24/24
Esame finale
- Esame scritto da 30 domande a risposta multipla su tutti gli argomenti trattati nel corso.
- L’esame può essere sostenuto esclusivamente dopo 5 mesi dall’immatricolazione. Nel corso dell’anno accademico sono previste diverse sessioni d’esame. La partecipazione a più appelli non prevede costi aggiuntivi.
Offerta formativa
- Counseling Professionale
- Difficoltà dell’Apprendimento in Situazioni di Handicap e Integrazione Scolastica
- Didattica dell’Insegnamento con la Metodologia CLIL
- Psicologia Scolastica
- Pratiche Innovative con le Tecnologie Didattiche: Tablet, Lavagna Multimediale (LIM)
- Gestire i Disturbi dell’Apprendimento in Prospettiva Psicopedagogica
- La Buona Scuola. Metodologie Didattiche
- Glottodidattica Infantile
- Metodologie Didattiche per l’Integrazione degli Alunni con DSA
- Metodologie Didattiche, l’Insegnamento Curriculare e l’Integrazione degli Alunni con Bisogni Speciali (BES)
- Le Funzioni dell’ITP nella Scuola di Oggi
- L’Insegnamento della Lingua Italiana agli Alunni Stranieri
- Il Bullismo: Interpretazione, Fenomenologia, Prevenzione e Didattica
- Nuova Didattica per le Lingue: la Metodologia Clil
- Competenze e Metodologie Didattiche dell’Animatore Digitale
- Competenze per Sviluppare il Pensiero Computazionale con il Coding
- Tecnologie Digitali e Metodologie Didattiche a Distanza – Scuola dell’Infanzia
- Tecnologie Digitali e Metodologie Didattiche a Distanza – Scuola Primaria
- Tecnologie Digitali e Metodologie Didattiche a Distanza – Scuola Secondaria di I e II Grado
- Tecnologie Digitali e Metodologie Didattiche a Distanza – Insegnamento di Sostegno
- Tecnologie Digitali e Metodologie Didattiche a Distanza – Formazione Continua e nei Contesti Professionali
- Didattica Integrale per il Nuovo Ambiente di Apprendimento
- La Figura dell’Insegnante di Sostegno nella Scuola
Corsi di Perfezionamento (120 CFU)
🥇 5 punti in graduatoria trasferimento
Requisiti di ammissione
- Laurea triennale, magistrale o specialistica.
Modalità di Erogazione
- Full online con piattaforma informatica accessibile 24/24
Esame finale
- Esami scritti da 10 domande a risposta multipla per ciascun insegnamento.
- Prova finale costituita da redazione e discussione di una tesina finale.
Offerta formativa
- La Scuola delle Competenze: Progettare, Valutare e Certificare
- Metodologie Didattiche Integrate e Buone Pratiche nella Scuola dell’Innovazione e dell’Inclusione

Pagamento rateizzabile
Potrebbero interessarti anche
- Ore totali: ∞
- Ore totali: ∞
- 1500 Ore
- 1500 Ore