Marzo 2018
Trovati 1 - 10 di 35 risultati
Si parla di chimica in questa classe media degli States. In particolare, s’introduce il concetto tutt’altro che intuitivo degli orbitali...
Avete notato l’oggetto sul banco vendite che cambia illuminazione ad intervalli regolari? Dietro un insolito design, si cela un altrettanto...
Le leggi dell’ottica prendono colore (e lo cambiano anche) grazie a questo esperimento dello specchio infinito con Arduino. Parlare del...
Per il Museo Galileo di Firenze, abbiamo realizzato una serie di riproduzioni in 3D di modelli anatonomici da studio in...
Abbiamo realizzato, in partnership con l’associazione LUDICA , il primo percorso in Italia di sussidi astronomici per non vedenti (inaugurato...
Poppy è un progetto nato nel 2012 che si è sviluppato fino a formare una comunità di appassionati e makers...
Dal 16 al 18 febbraio abbiamo partecipato alla quarta edizione di TourismA, salone dell’archeologia e del turismo culturale, evento organizzato...
Quando si parla di assistive technologies (tecnologie assistive per la disabilità) si pensa principalmente alla tecnologia come strumento per soddisfare...
Lo scorso 21 febbraio, presso Impact Hub di Firenze, ho avuto modo di partecipare all’evento “Meet the Champion” di OpenMaker....
La stampa 3D, con il suo corredo di possibilità e di versatilità, apre le porte dei metodi educativi “di nicchia”,...
Categorie
- Canva
- Coaching
- Coding infanzia
- Coding primaria
- Coding secondaria
- CORSI ONLINE
- Corsi punteggio docenti
- Design / Branding
- FORMAZIONE SCUOLA
- Guida passo-passo
- Minicorsi STEAM
- Minicorsi STEAM gratuiti
- Musei
- notizie
- Prodotti per le STEAM
- Robotica primaria
- Robotica secondaria
- SCUOLE
- Senza categoria
- Stampa 3D
- STEAM
- STEAM Academy
- Tablet