HomeCorsi punteggio docentiAumenta il tuo punteggio in GPS con le certificazioni informatiche/digitali

Aumenta il tuo punteggio in GPS con le certificazioni informatiche/digitali

Le Graduatorie Provinciali per le Supplenze sono lo strumento attraverso il quale vengono

assegnate le supplenze al 31 agosto oppure al 30 giugno. Si tratta di vere e proprie “classifiche” redatte sulla base di un punteggio. Cercare di migliorare il proprio punteggio significa ottenere una posizione migliore in graduatoria e quindi aumentare considerevolmente le possibilità di ottenere una cattedra di supplenza.

Per entrare in graduatoria hai bisogno dei requisiti necessari (come la laurea, l’abilitazione specifica, e il precedente inserimento nella cosiddetta terza fascia) e per aumentare il tuo punteggio hai a disposizione diverse opportunità. Tra queste, le certificazioni informatiche sono considerate tra le migliori in termini di costo/beneficio. In questo breve articolo scopriremo perché.

Come aumentare il punteggio GPS

Puoi aumentare il tuo punteggio GPS attraverso:

  • Master: sono dei percorsi formativi successivi alla laurea. Si tratta di alta formazione, ma – purtroppo – i costi di questi corsi sono elevati. Inoltre, non sono presenti tutti e gli stessi master in tutti gli istituti formativi d’Italia. Questo significa che spesso seguire un master significa doversi spostare e soggiornare in un’altra città almeno 1 volta al mese, il ché aumenta il costo complessivo di questo percorso.

  • Certificazioni linguistiche e/o corsi di perfezionamento: non si tratta dei percorsi formativi più innovativi. Anche in questo caso, i costi possono essere elevati.

  • Le certificazioni informatiche digitali.

 

certificazioni informatiche

 

Certificazioni informatiche digitali

Le certificazioni informatiche sono di sicuri i percorsi formativi più innovativi e, potremmo dire, al passo coi tempi. Si tratta di percorsi attraverso i quali si apprendono le più moderne e attuali modalità di apprendimento, dalla DAD all’utilizzo della LIM, dall’uso della Suite di Google per l’istruzione fino alle Certificazioni Coding, che riguardano l’insegnamento del coding (pensiero computazionale e basi della programmazione) nelle scuole.

Uno dei principali vantaggi delle certificazioni informatiche digitali è che le modalità di fruizione dei corsi sono principalmente online. In questo modo:

  • puoi seguire il corso in qualsiasi momento della giornata, senza dover sottostare agli orari delle lezioni di persona o live streaming. E’ la scelta ideale per i lavoratori, o per chi affianca questo percorso formativo ad altri;

  • il costo dei corsi online è molto inferiore a quello dei corsi di persona. Per l’istituto che lo organizza i costi sono abbattuti, e di conseguenza può offrire prezzi molto più vantaggiosi;

  • la validità delle certificazioni è identica a quelle degli altri corsi che si tengono di persona;

  • non c’è bisogno di viaggiare per seguire il corso. Questo comporta un ulteriore abbattimento dei corsi.

 

certificazioni informatiche riconosciute dal miur

 

Possiamo concludere che i vantaggi delle certificazioni informatiche digitali sono bilaterali: da una parte offrono il miglior rapporto costo/beneficio, e dall’altra sono le uniche ad offrire una formazione all’avanguardia.

 

Share:

You May Also Like

Come supportare al meglio gli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) nello studio dell’inglese e del francese? Il corso “Lingue...
Se sei un insegnante o aspirante tale, sai quanto sia fondamentale motivare gli studenti con materiali didattici accattivanti e coinvolgenti....
Lo saprai meglio di me, essendo una/un docente: nell’era dell’educazione 4.0, la formazione continua assume un ruolo cruciale. Non solo...
Domande? Chiedici
0