
Creare attività di coding coerenti ad obiettivi didattici curricolari o extracurricolari non è sempre facile e spesso richiede molto tempo.
Conoscere la cosiddetta “metafora del teatro” di Scratch può esserti di aiuto…
Ogni progetto Scratch, sia esso un videogioco o una storia animata, è costituito da:
-
un palcoscenico con relativa scenografia
-
uno o più personaggi
-
uno più script (sceneggiatura)
e coinvolge i seguenti ruoli:
-
programmatore
-
sceneggiatore
-
scenografo
-
disegnatore
-
tecnico del suono
-
ecc.
Pensaci bene…
indipendentemente da “cosa” realizzi, il “come”, ovvero il processo, è già un obiettivo didattico in sé:
far collaborare gli studenti all’interno di un’officina creativa virtuale
Per saperne di più su CODING, ROBOTICA EDUCATIVA e STAMPA 3D non perdere questi 2 pacchetti da 25 ore di formazione riconosciuta MIUR
STEAM ACADEMY PRIMARIA
– 25 ore
– 6 moduli tematici
– nessuna scadenza
– lezioni sempre disponibili
STEAM ACADEMY SECONDARIA
– 25 ore
– 6 moduli tematici
– nessuna scadenza
– lezioni sempre disponibili