HomeCoding infanziaCome fare coding con Bee Bot

Come fare coding con Bee Bot

Mentre il coding e il pensiero computazionale iniziano a diventare vere e proprie materia di scuola, gli addetti ai lavori si trovano di fronte a una sfida: come introdurre i bambini alla programmazione attraverso il gioco, e senza un vero e proprio utilizzo del computer?

 

L’innovazione in questo campo ha portato all’introduzione di numerose attività, la maggior parte di esse da svolgere in chiave completamente analogica. Bee Bot è una delle soluzioni più complete per l’insegnamento del coding anche ai bambini piccolissimi, e sembra essere quella che i bambini stessi trovano più divertente! Scopriamo di che si tratta!

Bee bot coding: cos’è

Il Bee Bot è un robottino a forma di ape. Sembra un comune giocattolo che cammina sul pavimento ma, in realtà, il suo utilizzo e l’interazione che i bambini possono avere con esso sono stati studiati e ideati in modo da insegnare loro a sviluppare la logica, a mettere in atto esperienze di astrazione, ad apprendere concetti spaziali, a contare e a familiarizzare con i concetti di aggiungere e diminuire.

Ma come riesce a fare tutto questo?

Bee Bot: come funziona?

Il Bee Bot è una piccola ape che può muoversi sul pavimento. Sul suo dorso sono presenti sette tasti:

  • i 4 tasti direzionali avanti, indietro, destra e sinistra;
  • un tasto “Go”;
  • un tasto “Pausa”
  • un tasto “Clear” che serve a cancellare la memoria.

Grazie a questi tasti il piccolo robot può essere programmato in maniera davvero semplice per eseguire un determinato percorso.

I bambini possono creare dei percorsi, disegnarli su cartelloni, o creare delle storie da mettere in scena con il Bee Bot che, una volta programmato a dovere, si muove da solo.

In questo modo, il gioco per i bambini diventa molto coinvolgente e, nel frattempo, esercitano le capacità che abbiamo elencato sopra.

Bee Bot: espansioni

Esistono delle espansioni acquistabili separatamente per il Bee Bot. Si tratta di gusci coi quali si può cambiare l’aspetto dei diversi Bee Bot per creare delle vere e proprie scenette fino addirittura a creare delle recite di marionette in cui, invece dei pupazzi di stoffa, si utilizzano piccoli robot programmati.

Per scoprire tutte le potenzialità del Bee Bot, ti invitiamo a dare un’occhiata al corso Certificazione Coding INFANZIA, in cui apprenderai numerose altre attività da poter svolgere insieme ai bambini per introdurli al mondo del coding.

Share:

You May Also Like

Quali sono i migliori strumenti tecnologici per potenziare lo sviluppo delle abilità e competenze di lettura, scrittura e calcolo dei...
Mentre il futuro va verso un mondo sempre più digitale, e sempre più persone hanno familiarità e dimestichezza con device...
Con la crescente distribuzione della tecnologia e dell’informatica in tutti i suoi aspetti, anche in Italia si è iniziato a...
Domande? Chiedici
0