Cara/o docente,
ormai sei sicuramente abituato a usare Google Meet per le tue lezioni a distanza sincrone, ma come la mettiamo con i video asincroni?
Questi ultimi sono tutti quei video che prima registri e modifichi, poi condividi con i tuoi studenti. Quale app usare per condividerli con loro?
YouTube è un’opzione, ma non è certo la migliore per un uso scolastico interno… molto meglio usare
per risolvere il 99% delle tue esigenze di pubblicazione e condivisione di videolezioni asincrone.
Se desideri diventare veloce ed efficace nella creazione dei tuoi contenuti didattici per la DaD non perdere il corso:
CREARE CONTENUTI DIDATTICI CON G SUITE
-
25 ore di formazione, 15 in sincrono + 10 in E-learning
-
Classroom dedicata
-
Attestato MIUR di fine corso (D.M. 170/2016)