Per il Museo Galileo di Firenze, abbiamo realizzato una serie di riproduzioni in 3D di modelli anatonomici da studio in ceramica, raffiguranti complicazioni di gravidanze.
Abbiamo utilizzato tecniche di scansione 3D, sia con scanner a luce strutturata, che in fotogrammetria , in base alle dimensioni dei reperti da riprodurre e del grado di dettaglio che presentavano.
Le repliche in 3D sono state impiegate per percorsi didattici accessibili nell’ambito del progetto WELCOME (We Encourage Living Collective Open Museums Experiences), promosso dalla Regione Toscana, che coinvolge i musei fiorentini della rete Arte Storia Scienza ed ha lo scopo di favorire l’accessibilità e la fruizione a persone con bisogni speciali.