Quando si parla di assistive technologies (tecnologie assistive per la disabilità) si pensa principalmente alla tecnologia come strumento per soddisfare i principali bisogni dell’individuo diversamente abile: avere ambienti accessibili, comunicare e apprendere la letto-scrittura.
Non si pensa, invece, al fatto che nel tempo libero, spesso, al disabile sono precluse alcune attività divertenti, come i videogiochi.
Per fortuna c’è chi sfrutta le tecnologie per renderli accessibili.
Nel sito oneswitch.org.uk, si possono trovare e scaricare gratuitamente tantissimi videogiochi utilizzabili con un solo input on/off.
L’idea dei videogiochi accessibili ci piace tantissimo, le richieste ci arrivano e allora ci mettiamo a lavorare!
#accessibilità #videogiochi