Iniziamo con una citazione di Chris Anderson di qualche tempo fa…
Gli atomi sono i nuovi bit
Significa che anche gli oggetti fisici sono fatti di informazioni.
Informazioni che vengono processate ed eseguite da stampanti 3D che producono quegli stessi oggetti.
Vediamo ora la definizione di pensiero computazionale della Dott.ssa Jeannette Wing
…è un processo di formulazione di problemi e di soluzioni in una forma che sia eseguibile da un agente che processi informazioni
Notiamo un’analogia…
Gli oggetti fisici, fatti anch’essi di informazioni, sono problemi e soluzioni formulati in forma eseguibile dalla stampante 3D che li produce.
Ecco cosa tiene insieme il coding e la stampa 3D!
E la robotica educativa?
Ne parleremo in un altro post…
Per sapere di più su CODING, ROBOTICA EDUCATIVA e STAMPA 3D non perdere questi 2 pacchetti da 25 ore di formazione riconosciuta MIUR:
STEAM ACADEMY PRIMARIA
-
6 corsi su Coding, robotica educativa, stampa 3D, modellazione 3D, bisogni speciali e GSuite per lo storytelling (25 ore)
-
Nessun limite di tempo: una volta iscritta/o alla piattaforma, puoi seguire i corsi quando vuoi, da computer, tablet o smartphone
-
Attestato riconosciuto MIUR (D.M. 170/2016) per ognuno dei 6 corsi
-
Risorse didattiche online e test finali intermedi
STEAM ACADEMY SECONDARIA
-
6 corsi su Coding, robotica educativa, stampa 3D, modellazione 3D, bisogni speciali e GSuite per lo storytelling (25 ore)
-
Nessun limite di tempo: una volta iscritta/o alla piattaforma, puoi seguire i corsi quando vuoi, da computer, tablet o smartphone
-
Attestato riconosciuto MIUR (D.M. 170/2016) per ognuno dei 6 corsi
-
Risorse didattiche online e test finali intermedi