Tutte le attività di coding, sia su carta, che con robot, richiedono un minimo di addestramento su:
-
quali istruzioni il piccolo programmatore ha a disposizione
-
come deve “codificare” queste istruzioni
Ma a cosa servono queste istruzioni?
Servono a:
-
tracciare la traiettoria di un disegno fatto a mano (coding unplugged)
-
attivare immagini o suoni da un PC (con Makey Makey)
-
guidare il movimento di un robot
Luci, suoni, immagini, disegni e movimento… tutte cose che i bambini possono usare per costruire:
-
opere d’arte dinamiche
-
storie interattive multimediali
-
oggetti animati di cartone
-
disegni a mano “generativi”
Ne parleremo durante i 3 moduli, tinkering, coding e making del corso STEAM Academy infanzia.
Il corso non ha scadenza, tutte le lezioni sono visionabili in diretta o in differita e rimangono sempre disponibili.
STEAM ACADEMY INFANZIA
-
25 ore
-
3 moduli tematici
-
nessuna scadenza
-
lezioni sempre disponibili