Ottieni la certificazione MIM del corso online “Didattica inclusiva con Minecraft Education” (ai sensi della D.M. 170/2016).
🧑🏻💻 Corso online asincrono senza scadenza. Acquista adesso, concludi quando vuoi.
✍🏼 Esame online: test a risposta, tentativi illimitati
🥇 0,5 punti nella graduatoria docenti
💻Certificazione informatica per GPS: download direttamente dal tuo Profilo
ID. CORSO SOFIA: 92324
Scopri come iscriverti e convalidare la frequenza su SOFIA con la nostra guida passo-passo
Certifica la tua formazione sull’uso di Minecraft Education per una didattica inclusiva
Il corso online “Didattica inclusiva con Minecraft Education” è rivolto a docenti ed educatori che vogliono progettare attività didattiche innovative e coinvolgenti. Durante questo percorso imparerai a creare contenuti didattici inclusivi e collaborativi con Minecraft Education, una piattaforma educativa basata sul celebre videogioco Minecraft, pensata per promuovere l’apprendimento immersivo e lo sviluppo delle competenze digitali.
Minecraft Education è accessibile da tutti i principali dispositivi scolastici ed è pensata per insegnare qualsiasi materia attraverso mondi virtuali interattivi e contenuti pronti all’uso. Stimola la creatività, il pensiero computazionale, l’empatia e la collaborazione, sviluppando competenze digitali e cittadinanza attiva.
Con questo percorso formativo imparerai a usare Minecraft Education per creare orti virtuali, storytelling interattivi, pixel art e circuiti con redstone. Il corso affronta anche la collaborazione in mondi condivisi e la gestione dei progetti, offrendo strumenti concreti per portare in classe un apprendimento coinvolgente, inclusivo e orientato al futuro.
Al termine del corso, avrai la possibilità di ottenere la certificazione riconosciuta dal MIM, valida per l’aggiornamento professionale.
Destinatari
- Docenti di ogni ordine e grado
- Educatori, tutor e formatori
- Chiunque voglia integrare la propria attività didattica e/o professionale con strumenti digitali
Formatrice
Fortuna Testa, docente di scuola primaria
Programma del corso (13 h totali)
Un percorso formativo in 10 moduli per imparare ad utilizzare Minecraft Education per creare contenuti didattici coinvolgenti e inclusivi, promuovendo collaborazione e creatività tra gli studenti.
-
- Panoramica sul videogioco, conoscenza del portale Education, metodologie didattiche a supporto e modalità di download.
- Esploriamo la biblioteca e i biomi in Minecraft Education, percorsi disciplinari e strumenti inclusivi.
- Il mondo virtuale di Minecraft Education: familiarizziamo con i blocchi di costruzioni e i comandi da tastiera.
- Costruiamo un orto didattico su Minecraft.
- Personaggi PNG e lo storytelling.
- Blocchi speciali, comando fill e pixel art.
- L’ora del codice.
- La red stone e i circuiti.
- Come collaborare in mondi condivisi.
- Esportare e importare un mondo Minecraft.
Questo corso fa parte della categoria “App per la Didattica Digitale Integrata”
Il corso rientra nella sezione dedicata alle applicazioni per la didattica digitale integrata, dove troverai proposte formative riconosciute MIM per l’innovazione didattica attraverso l’integrazione di tecnologie educative.
👉 Scopri tutti i corsi della categoria App per la Didattica Digitale Integrata
Perché scegliere i corsi di formazione Paleos?
PaLEoS srl è Ente accreditato MIM per la formazione docenti ai sensi della D.M. 170/2016, consulta l’elenco completo, ci trovi a pagina 151.
- Docente di Scuola Primaria e Animatrice Digitale
- Località: Napoli, Italia
Profilo Professionale
Fortuna Testa è docente di ruolo presso la scuola primaria dal 1991, con una profonda esperienza nell'integrazione delle tecnologie digitali nella didattica. Ha ricoperto numerosi incarichi come animatrice digitale e relatrice in webinar su tematiche innovative come Minecraft Education, coding e sicurezza in rete. È parte attiva del team digitale e ha collaborato a vari progetti PON e STEM. Fortuna è anche formatrice per l'uso di piattaforme digitali come Office 365 e GSuite, e ha ottenuto diversi riconoscimenti per l'uso didattico delle tecnologie.
Formazione
- Diploma di Maturità Magistrale
Competenze
- Hard Skills: Robotica educativa, coding, Minecraft Education, creazione di contenuti in realtà aumentata e virtuale
- Soft Skills: Comunicazione, leadership, gestione di progetti didattici innovativi
Interessi
- Innovazione educativa, metodologie didattiche digitali, sviluppo di progetti STEM

Potrebbero interessarti anche
- 14 Ore
- 10 Ore
- 12 Ore
- 10 Ore