Iscriviti al Master “L’insegnamento dell’italiano agli stranieri, L2”. Riconosciuto dal MIM con DM 130/2023
🧑🏻💻 Corso full online con piattaforma informatica accessibile 24/24
👩🏻🎓 Master universitario di I livello con 60 CFU, titolo riconosciuto per l’insegnamento dell’italiano L2
✍🏼 Esami full online
🥇 Punti per le graduatorie: 3 punti nelle GPS, 1 punto nelle GAE, 1 punto nella mobilità e nelle graduatorie interne d’istituto
Master L2: insegnamento dell’Italiano agli stranieri – Percorso di Specializzazione per Docenti
Il Master di I livello “L’insegnamento dell’italiano agli stranieri, L2” è pensato per formare professionisti in grado di progettare e realizzare percorsi di apprendimento della lingua italiana per studenti non italofoni, in contesti scolastici e extrascolastici.
Questo percorso fornisce tutte le competenze richieste dal Ministero dell’Università e del Merito (MIM) per insegnare l’italiano come lingua seconda (L2) e lingua straniera (LS) in contesti multiculturali, presso istituzioni scolastiche, enti pubblici e privati, associazioni e centri di formazione.
Chi consegue il titolo potrà insegnare la lingua italiana a bambini, ragazzi e adulti stranieri nel sistema scolastico italiano di ogni ordine e grado, oppure offrire consulenza e supporto linguistico e interculturale in progetti educativi, di integrazione e inclusione.
Riconoscimento e validità
Il Master in italiano L2 rientra tra i titoli di specializzazione in italiano L2 di cui all’articolo 3, comma 2, e all’allegato A al DM 23 febbraio 2016, n. 92 ed è stato inserito dal Ministero dell’Istruzione e del Merito tra i titoli di specializzazione italiano L2 con D.M. 130 del 06/07/2023 andando ad integrare la tabella A del D.M. 92/2016.
Destinatari
- Facilitatori linguistici nella scuola dell’obbligo
- Insegnanti di italiano (presso enti locali, aziende, organizzazioni legate al mondo del lavoro, associazioni)
- Collaboratori ed esperti di lingua presso centri linguistici
- Lettori presso Istituti Italiani e Università Straniere
Requisiti di ammissione
- Laurea triennale, magistrale o specialistica
Programma del Master L2
Il programma formativo include insegnamenti in:
- Acquisizione e insegnamento dell’italiano L2
- Didattica inclusiva e interculturale
- Antropologia culturale e globalizzazione
- Etnolinguistica, sociolinguistica e processi interculturali
- Linguistica italiana applicata alla scuola
- Didattica del testo letterario
Completano il percorso un tirocinio formativo e un elaborato finale, per un totale di 60 CFU.
Vantaggi del Master Italiano L2
- 3 punti nelle graduatorie GPS (valido per tutte le classi di concorso)
- Requisito necessario per accedere alla classe di concorso A-23 (Lingua italiana per discenti di lingua straniera)
- Valido per docenti già in possesso dei titoli previsti dal vigente ordinamento della classe di concorso A023
📄Scarica il programma completo
Esame finale:
- Esami scritti: 10 domande a risposta multipla per ciascun insegnamento del master.
- Prova finale: da 3 CFU, redazione e discussione di una tesina finale.
- Tirocinio esterno obbligatorio
Il Master L2 è offerto in collaborazione con l’Università eCampus, uno dei principali atenei online in Italia.

oppure
Potrebbero interessarti anche
- Ore totali: ∞
- Ore totali: ∞
- 1500 Ore
- 10 Ore